Buona visione! La prossima volta scriverò anche qualcosa!:-) Colgo l'occasione però di ringraziare Andrea Marangoni, Alberto Botton e a Roberto "the red", alle sue Peroni e al suo prezioso aiuto!!!
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore questi GRANDI amici perchè ogni volta che siedo al tavolo di lavoro, ogni volta che nasce un pezzo rivivo sensazioni ormai dimenticate, momenti di puro divertimento, passione sportiva e si ci mettiamo anche la birra "Italiana" anche qualche mal di testa la mattina dopo!.......... grazie a Voi amici ciao The Red Roberto
Titolo Corso rapido di Origami Autore Canovi Luisa 2006, 79 p., Editore Fabbri
Dalla scelta della carta e del cartoncino ai trucchi per piegare i fogli, alla realizzazione di biglietti d'auguri, scatolette, pacchetti, fiori, animali e oggetti per la casa (sottobicchieri, centritavola, alberi di Natale, portamatite). Un manuale per imparare, nel rispetto della tradizione giapponese, la raffinata arte dell'origami.
Purtroppo quest'anno l'arte dell'origami( prima forse legata alla cerimonia noshi-awabi) all'interno della manifestazione Higan,( tradotta letteralmente :l’altra sponda del fiume) non si farà e quindi ci sarà altra occasione per affinare le nostre tecniche di stesura e realizzazione utilizzate all'interno del nostro progetto....., speriamo che la manifestazione possa svolgersi nel 2010 per poter progredire la tecnica della manualità che certo non manca a tutti i componenti del pastico, anche se va un po' 'sgrezzata'.... by rōnin
GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo plastico mandandoci foto dello stadio e a tutti i visitatori che hanno lasciato un commento su questo blog.
Il blog non chiuderà e verrà aggiornato nei prossimi mesi a seguire con rassegne stampa e altro ancora; vi anticipiamo è previsto un update del plastico con gli ultimi dettagli (riflettori, recinti, personaggi, cartelloni pubblicitari etc).
Colgo l'occasione per ringraziare di cuore questi GRANDI amici perchè ogni volta che siedo al tavolo di lavoro, ogni volta che nasce un pezzo rivivo sensazioni ormai dimenticate, momenti di puro divertimento, passione sportiva e si ci mettiamo anche la birra "Italiana" anche qualche mal di testa la mattina dopo!..........
RispondiEliminagrazie a Voi amici ciao The Red Roberto
VISTA LA MANUALITA' RAGGIUNTA VOLEVO SEGNALARE:
RispondiEliminaTitolo Corso rapido di Origami
Autore Canovi Luisa
2006, 79 p.,
Editore Fabbri
Dalla scelta della carta e del cartoncino ai trucchi per piegare i fogli, alla realizzazione di biglietti d'auguri, scatolette, pacchetti, fiori, animali e oggetti per la casa (sottobicchieri, centritavola, alberi di Natale, portamatite). Un manuale per imparare, nel rispetto della tradizione giapponese, la raffinata arte dell'origami.
Purtroppo quest'anno l'arte dell'origami( prima forse legata alla cerimonia noshi-awabi) all'interno della manifestazione Higan,( tradotta letteralmente :l’altra sponda del fiume)
RispondiEliminanon si farà e quindi ci sarà altra occasione per affinare le nostre tecniche di stesura e realizzazione utilizzate all'interno del nostro progetto....., speriamo che la manifestazione possa svolgersi nel 2010 per poter progredire la tecnica della manualità che certo non manca a tutti i componenti del pastico, anche se va un po' 'sgrezzata'.... by rōnin